SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “S. Orsato” - Via Roma, 14 – Casalserugo
tel. 049 643031 fax 049 8740659 e-mail: pdic83400r@istruzione.it
Codice Meccanografico PDMM83401T
E’ anche la sede dell’Istituto comprensivo.
Dall’a.s. 2009/10 (Legge n. 169/2008) tutte le classi hanno un curricolo a 30 ore settimanali. Le classi del corso A sono ad indirizzo musicale con gli strumenti: violino, violoncello, clarinetto, pianoforte. L’offerta formativa è rivolta a tutti gli alunni delle classi quinte di scuola primaria (in fase di iscrizione). Sulla base dei criteri deliberati dal Consiglio di Istituto, agli alunni viene somministrato un semplice test che valuta i prerequisiti e le attitudini musicali degli alunni. Il test può costituire esclusione. Tuttavia, in caso di concorrenza di domande di iscrizione, si attribuisce precedenza sulla base del punteggio assegnato. Anche l’assegnazione allo strumento è orientata dal test oltre che da eventuali preferenze degli alunni. Nel corrente anno scolastico, sono presenti 9 classi.
Orario: dalle ore 8.10 alle ore 13.10 dal lunedì al sabato .
Servizi: trasporto (solo al ritorno) e accoglienza al mattino alle ore 7.55 per gli alunni su domanda dei genitori per motivati problemi di famiglia. Il servizio di accoglienza viene svolto dai collaboratori scolastici.
CRITERI AMMISSIONE CORSO DI STUDI AD INDIRIZZO MUSICALE.
Il Collegio Unitario dei Docenti, riunitosi in seduta comune il giorno 21 ottobre 2014 presso la Scuola Secondaria di primo grado, ha deliberato le seguenti prove attitudinali per l’ammissione al corso musicale; viene considerato idoneo chi raggiunge almeno i 6/10 ( calcolati in base alla seguente tabella) .
|
ESITO DI OGNI SINGOLO TEST |
|
||||
Prova |
Descrizione della prova |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
Punteggi di ogni prova |
A |
Ascolto e riproduzione di n° 4 sequenze ritmiche; 2,5 punti ad ogni riproduzione corretta. |
|
|
|
|
________=A |
B |
Ascolto di n° 4 coppie di suoni: distinguere il suono grave o acuto; 2,5 punti ad ogni risposta esatta. |
|
|
|
|
________=B |
C |
Ascolto di n° 4 accordi (maggiori e minori). Distinguere la nota che cambia; 2,5 punti ad ogni risposta esatta. |
|
|
|
|
________=C |
D |
Intonazione della voce. Alla prova sarà attribuito un punteggio di: |
0 se non sufficiente |
0,5 se accettabile |
1 se intonata |
________=D |
VOTO FINALE = (A+B+C): 3,33 +D=_______/10
Viene poi predisposta una graduatoria con i seguenti criteri:
1) si valuta l'ordine del punteggio (minimo 6/10);
2) in caso di eccedenza hanno precedenza gli iscritti nelle Scuole dell'I.C.S. di Casalserugo o ai residenti nei Comuni di detto I.C.S.;
3) in caso di parità di condizioni, si procederà a sorteggio.
La scuola è dotata di:
10 aule di cui alcune dotate di Lim, per ospitare le classi
2 aule di studio\sostegno
2 aule di musica
aula laboratorio d’informatica (donazione della Fondazione Cassa di Risparmio del Veneto)
attrezzato con 24 postazioni
aula video
aula per l’educazione artistica
aula laboratorio scientifico
aula laboratorio tecnico
ascensore
palestra
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
PROGETTI DI PLESSO
Suoniamo insieme
Recupero e potenziamento matematico
Latino “Ad maiora”
Recupero di italiano classe III B
Laboratorio di ceramica classi I
Teatro in lingua inglese
Lettorato in lingua inglese
Recupero di inglese
Recupero di italiano III A
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 360.06 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver. 7.69